Quando si tratta di ridurre l’impatto ambientale, la Svezia la fa da padrona e impartisce agli altri paesi una bella lezione. Pensate che da quelle parti sono talmente all’avanguardia nel riciclo dei rifiuti che dal 2011 a questa parte solo l’1% degli scarti prodotti dalle famiglie a livello nazionale è finito nelle discariche. Quasi tutta l’energia di cui ha bisogno il paese per andare avanti è prodotta grazie ai rifiuti e il sistema è talmente efficiente che da qualche anno sono dovuti ricorrere all’acquisto di quelli prodotti nella vicina Norvegia per poter soddisfare i propri bisogni energetici. Ma come è possibile tutto ciò?
UN PAESE CHE ACQUISTA RIFIUTI ALL’ESTERO.
Secondo molti la chiave per il successo dell’opera di riciclo svedese, però, risiede principalmente nella diffusa cultura del prendersi cura dell’ambiente. Una grande opera di sensibilizzazione e comunicazione è stata fatta negli anni passati per spiegare le possibilità del riciclo e pare proprio che questo tipo di investimento stia dando i suoi frutti.
Fonte: www.curioctopus.it
Tratto da: www.informarexresistere.fr
