– di M. Rita D’Orsogna –


E’ un esperimento gia’ provato nel 2013 nella Corea del Sud dove la citta’ di Gumi realizzo’ un tracciato simile per 12 chilometri e per gli autobus.
L’idea e’ di aiutare gli automobilisti e di rendere meno complicato il processo di ricarcica delle auto elettriche (o la percezione che sia complicato!) e di far si che ci sia piu’ autonomia. Il test e’ per ora limitato su strade dove non ci sono ancora macchine “normali” ma circuiti dedicati.
L’esperimento terminera’ nel 2018 e costa circa 500 milioni di sterline.
Questo in Inghilterra.
E in Italia? Quali esperimenti abbiamo? Quali obiettivi abbiamo? Chi vogliamo essere, caro Matteo Renzi?
Dovunque ci giriamo ci sono progetti di strade elettriche, di piste al sole, di idee, di esperimenti, di tentativi.
E noi?
Perche’ lei continua a fossilizzarsi sulle fossili? Su buchi ed altri buchi? Su airgun e raffinerie, su morte e distruzione? Non le basta quello che accade in Basilicata e in tutti i posti del mondo dove si trivella? Non le basta il *no* di tutte le comunita’ trivellate e trivellande?
Perche’ per una volta non possiamo *pensare* a qualcosa di grande, di nuovo, di emozionante, che ci renda orgogliosi? Siamo gli eredi di Leonardo da Vinci in questa nazione, sa?
E invece siamo qui, a rincorrere, paralizzati nella melma petrolifera, mentre il mondo scappa avanti.
